Quali sono le partecipazioni più adatte alle vostre nozze?
Il colore e lo stile delle partecipazioni matrimonio si devono fondere perfettamente con il contesto cartaceo: dal menu ai libretti messa, fino al tableau mariage.
Innazitutto direi di abolire il fai da te – ormai out – e di affidarsi a dei professionisti capaci di personalizzare le partecipazioni matrimonio, dalla forma allo stile, a seconda del tema scelto per il gran giorno. Se online trovi un modello che ti piace, ma hai paura che dal vivo non sia così entusiasmante, non preoccuparti: la maggior parte dei portali online invia da uno a tre campioni gratutiti con lo scopo di far toccare con mano l’eventuale scelta finale, così non da dover scegliere “ad occhi chiusi”.
Altra caratteristica fondamentale a cui fare attezione è la carta. La carta delle partecipazioni e degli inviti ha diversi costi a seconda della qualità.
Hai mai sentito parlare ad esempio di Letter Press?
E’ un portale online che offre partecipazioni matrimonio create con questa tecnica, personalizzabili a seconda dei proprio gusti, da quelle più classiche a quelle più originali, sempre in grado di suscitare un effetto sorpresa!
Se invece adori seguire le tendenze sono perfette le partecipazioni matrimonio vintage.
Una volta scelto il tema del matrimonio puoi ordinare il modello di partecipazioni matrimonio che più vi ha colpito. E… una volta arrivato a casa non rimane che consegnarle.
Ricorda che la tempistica ideale sarebbero due o tre mesi prima delle nozze ma, nel caso in cui ci fossero parenti provenienti da località lontane, o prevedi lunghi periodi festivi nel mezzo, sarebbe gradito far arrivare loro la notizia anche prima, per dar modo di poter organizzare viaggio e soggiorno.